lug
9
2018

La natura selvaggia del Canada

Il Canada è un Paese davvero grande. Qui le distanze sono enormi. La densità abitativa è talmente bassa rispetto all’Italia che potrete percorrere migliaia di chilometri incontrando soltanto poche persone. A meno che non abbiate a disposizione molte settimane, The World is Mine vi rconduce attraverso le zone migliori del Paese attraverso i propri consigli di viaggio.

Il Canada, infatti, è un luogo ricco di fascino, dove scoprire luoghi pieni di fascino come le province della Columbia Britannica, Alberta, Saskatchewan e Manitoba. Luoghi magici, dove la natura è padrona incontrastata degli spazi, selvaggia e rigogliosa, appena punteggiata da presenze urbane che conservano il fascino coloniale della vecchia Inghilterra.

In un Paese tanto vasto, è facile perdersi fra tante cose da vedere. Calgary – città olimpica nel 1988 – è senz’altro una delle tappe irrinunciabili, per via del suo forte contrasto fra passato e presente, le sue costruzioni storiche e gli alti grattacieli. Incastonata fra montagne innevate, e un natura rigogliosa, Calgary è considerata la porta d’accesso per esplorare gli ampi spazi canadesi oltre il fiume Ontario.

Da qui, si può prendere la Trans-Canada Highway che procede ai piedi delle maestose montagne rocciose fino a Banff, il più antico parco nazionale canadese. Oltre 6000 Km2 di rilievi montuosi in cui è possibile ammirare ghiacciai incontaminati, foreste di conifere e paesaggi alpini mozzafiato.

Il Lake Louise, sul quale si erge il possente ghiacciaio del Mount Victoria (3.550 mt.), è un’altro dei luoghi da mettere in agenda. E’ infatti lo scenario più rappresentativo della forza della natura. Proseguendo a nord, prendendo la celebre Icefields Parkway, si arriva al Columbia Icefield, uno dei più conosciuti ghiacciai del Nord America, dell’ampiezza di 320 kmq e lo spessore di 300 mt.

A fondo valle, vi troverete nel regno degli animali selvaggi, caratteristici della fauna canadese: orsi, volpi, alci e lupi. Niente paura, il percorso è sicuro e non si avvicinano all’uomo. Poterli scorgere da lontano è un privilegio che essi stessi ci accordano, solo rispettando il loro ambiente, la loro stessa casa.

A questo punto, è meglio imboccare la Yellowhead Highway, costeggiando il fiume Thompson attraverso le suggestive Shuswap Highlands, per raggiungere il cuore antico e pulsante del British Columbia. Un vero e proprio viaggio fra la natura canadese e i suoi incantevoli cambi di colore durante il foliage.

E il cibo? Difficile rimanere delusi dalla cucina canadese, che abbina piatti tradizionali e cucina francese, con una grande attenzione ai prodotti tipici di grande qualità. In Canada, si può spaziare dai robusti barbecue con grigliate di carne, robuste colazioni a base di sandwich con carne affumicata, dolci gustosi come le Barras de Nanaimo e le celebri frittelle con sciroppo d’acero. Quest’ultimo è il migliore al mondo ed è il luogo giusto per imparare ad apprezzarlo. In quanto alle bevande, in canada si spazia dai succhi di frutta analocolici, alle centinaia di birre artigianali, dai vini gustosi agli ottimi distillati. Da Ottawa a Vancouver si può scoprire la storia e la cucina, vivere le città e gustare il lifestyle candese, rilassato ed europeo.

Salva

lug
3
2018

Thailandia e Malesia: Fascino d’Oriente!

Thailandia e Malesia sono due destinazioni perfette per toccare con mano l'autentico fascino del lontano Oriente. In ogni loro angolo, anche il più remoto, infatti, offrono al viaggiatore splendide città dai templi dorati, natura incontaminata o spiagge di rara bellezza. Sia che si decida di esplorare l'entroterra o le coste, si può toccare con mano una natura rigogliosa e fare conoscenza con culture affascinanti.  Mete tropicali ed esotiche per antonomasia, la Malesia e la Thailandia accolgono il viaggiatore con esperienze sorprendenti. The World is Mine vi presenta due mete indimenticabili.

L’esteso territorio thailandese è caratterizzato da due aree costiere, oltre che da numerose isole. Qui, la natura è incontaminata e le acque sono turchesi. E' un piacere, tuffarsi da queste parti.

Per molti, la Thailandia è una fra le più belle mete tropicali. Un vero e proprio paradiso, dove scoprire tantissime cose diverse da sperimentare, come fare surf a Ko Lipe, immersioni a Ko Tao,  kitesurf a Hua Hin, visitare la bella Ko Phi Phi, o fare un percorso benessere a Ko Samui.

Dei molti punti di vista sulla Thailandia, quello gastronomico è il più stimolante ed appropriato per scoprire un Paese dalla cultura complessa. La cucina Thai si basa su ingredienti freschi e locali: dalla citronella ai piccantissimi peperoncini dai frutti alle spezie aromatiche. Da provare i noodles a Bangkok, i frutti di mare a Phuket e lo street food birmano a Mae Sot. Una cucina da provare  e da scoprire in ogni luogo della Thailandia, perché le ricette sono tantissime e in ogni villaggio si possono trovare sapori diversi.

Visitare la Malesia è come scoprire come due paesi in uno, tagliato a metà dal Mar Cinese Meridionale. Mentre la penisola brulica di vivaci città, esibisce una splendida architettura coloniale e sterminate piantagioni di tè, il Borneo malese ospita giungle selvagge dove vivono animali selvaggi, impressionanti picchi di granito e tribù sperdute. In queste due regioni, si trova un’impressionante varietà di microcosmi, che vanno da Kuala Lumpur ai villaggi tradizionali di Sarawak.

E se c’è una cosa che unisce quasi tutte le etnie, le religioni e i paesaggi di cui è capace la Malsia, questa è il è cibo. Inediti mix cinesi-malesi, gli squisiti curry indiani e le specialità di Dayak, il viaggiatore è continuamente stuzzicato da aromi, sapori e colori. Si, perché il cibo – in Malesia – è anche un’esperienza visiva e, da queste parti, si mangia anche con gli occhi.

La maggior parte dei visitatori si recano  nella regione peninsulare, dove alla scoperta delle mille luci di Kuala Lumpur si può abbinare un’escursione alle vette delle Cameron Highlands, o rilassarsi a Langkawi.

E voi cosa state aspettando per partire?

giu
26
2018

India, la destinazione dei sogni

Il misticismo e il fascino spirituale dell’India sono fuori discussione. Un viaggio nel paese di Gandhi è per molti la destinazione di un’intera vita, è il luogo dove lasciarsi incantare dai bagni rituali sul fiume Gange, visitare il Taj Mahal, lasciarsi conquistare dalle mille sfumature del curry. The World is Mine, vi porta alla scoperta di un paese ricco di sorprese.

E’ difficile concentrarsi su di un solo aspetto dell’India, proprio per via della sua vastità geografica e culturale. Qui, infatti, si può visitare monumenti come imponenti fortezze e lasciarsi rapire da quel delicato dono d’amore che è il maestoso Taj Mahal. Si può anche lasciarsi travolgere dal colorato  trambusto di città iconiche come Delhi  e Mumbai, oppure mettersi in viaggio per la jungla misteriosa, sulle tracce della  tigre del Bengala sfuggente nei parchi nazionali. I più pigri, invece, potranno fare una comoda crociera e vedere con i propri occhi l’alba sul sacro Gange a Varanasi.

E’ c’è pure l’India che non ti aspetti: quella delle nuove tecnologie e del web 2.0, fatta di mercati pullulanti di merci hi tech e giovani che studiano informatica. Una nuova India che non rinnega la prima e che è tutta scoprire nel suo fascino indescrivibile.

La cucina, tuttavia, è il modo migliore per conoscere la cultura indiana, in modo facile e divertente. Qui, infatti, si mangiano gustosi piatti speziati che variano di paese in paese e di regione in regione. La maggior parte dei piatti sono vegetariani (le mucche sono sacre e pascolano liberamente sulle strade). Le spezie, da sempre legate al concetto di salute e  ritenute miracolose, sono usate in modo massiccio. Il mix di spezie più noto è il curry.

Da provare, piatti come Hyderabadi dum biryani, il Daal di lenticchie, il pollo al curry, il Rogan josh, una delicate carne stufata e moltissime altre prelibatezze che rimarrano ricordi vivi per molto tempo, dopo la fine di un viaggio in India.

giu
18
2018

Minorca, per grandi e piccini

Immaginate un mare azzurro, dai riflessi trasparenti, circondati dal silenzio e dalla natura selvaggia: benvenuti a Minorca! Non è forse questo il sogno per le vostre vacanze?  The World is Mine vi guida alla scoperta di una delle perle del regno di Spagna…

E’ difficile resistere al fascino delle Baleari? Bagnate da un mare blu o e da un sole generoso, sono la mecca di chi sa vivere la vita. Spiagge di sabbia finissima, sole, mare azzurro, buon cibo e club dove ‘suonano’ i migliori dj d’Europa. Nonostante, il grande numero di visitatori, tuttavia il vero cuore di Minorca ha mantenuto la propria identità. Qui, infatti, è possibile lasciarsi catturare dall’incanto di antiche chiese gotiche, affascinanti rovine preistoriche,  piccoli villaggi di pescatori o avventurarsi nella macchia mediterranea.

Se pensate di trovare tutte le spiagge affollate, vi state sbagliando! Qui a Minorca è possibile trovare piccole calette, spiagge isolate e luoghi appartati per chi ama vivere il mare a contatto con la natura. Chi invece ama le spiagge attrezzate, non ha che l’imbarazzo della scelta.

Per la sua natura incontaminata e la tranquillità dei luoghi, Minorca è anche una delle destinazioni migliori per coloro che viaggiano in famiglia, con bambini. Con loro, infatti, si può partire all’avventura in luoghi naturalisticamente straordinari, oppure vivere una vacanza serena, con tutti i comfort, in spazi attrezzati. Non solo. Si possono scegliere percorsi di trekking ed esplorare l’entroterra, che merita di essere conosciuto per la sua rara bellezza. E chi cerca parchi giochi per i propri figli, a Minorca avrà soltanto l’imbarazzo della scelta.

giu
12
2018

Australia: fra Canguri e Koala

Alla scoperta dell’Australia, una terra vasta e ricca di fascino, multiculturale e dalla natura selvaggia! Canguri e Koala, infiniti deserti, le tere degli aborigeni. Scopri l’Australia con The World is Mine!

Fra le cose da sapere, prima di partire per l’Australia, è che le sue città sono una delle più belle sorprese del viaggio. In pochi si aspettano delle metropoli a misura di uomo, con splendidi musei, ottimi ristoranti e tante cose da vedere. I parchi nazionali lambiscono Sydney e gran parte del porto cittadino è costeggiato dal bush, mentre enormi strade alberate tagliano grattacieli e periferie. Melbourne è una città in costante rapporto con la natura selvaggia dell’Australia.

La cosiddetta Harbour City è un luogo eccitante e ricco di cose da scoprire, difficilmente immaginabili. Questo è il posto dove si tengono i fuochi d’artificio più grandi del mondo e dove i migliori chef lavorano in ristoranti straordinari, mentre tutta la città pullula di artisti e musicisti. La sera le luci scintillanti del porto fanno da scenografia ad una nightlife scatenata, dove è possibile partecipare ad eventi di qualità, visitare gallerie d’arte oppure ballare tutta la notte.

Sydney deve molto del suo fascino alla sua costa, che termina bruscamente in pareti a picco di arenaria intervallate da archi di sabbia dorata. In estate – da queste parti – migliaia di persone si affollano per prendere il sole, per godersi l’Oceano o praticare surf.

Melbourne, invece, è elegante, dinamica e cosmopolita, orgogliosa del suo ruolo di capitale culturale e sportiva dell’Australia. E’ sufficiente farsi un giro in città per scoprire le diverse anime di ogni suo quartiere, dalle strade snob di South Yarra a quelle più dimesse di Fitzroy, per rendersi conto di quanto sia intensa la vita sociale da queste parti.

Melbourne, infatti, è tutta un fiorire di nuovi bar e caffè, ristoranti alla moda, ed eventi. Un ruolo importante, in questa città, è rappresentato dalle diverse comunità etniche che ne costituiscono l’anima più profonda. Dagli aromi del cibo vietnamita di Victoria Street a Richmond agli italiani che abitano lungo Lygon Street a Carlton, così come cinesi e africani che affollano gli altri quartieri, regalando a Melbourne un tocco di compassata internazionalità.

Il centro urbano di Melbourne è il più europeo di qualsiasi altro luogo in Australia! La zona verde di Collins Street – durante gli anni Cinquanta – veniva addirittura chiamata Paris End. Ma in realtà, Melbourne e i suoi palazzi decò, le centinaia di galleria d’arte, sono una cosa speciale, che non si può capire se non ci si è stati.

Gran parte degli australiani vive lungo la costa, principalmente nelle città. Sydney offre spiagge sterminate, negozi intriganti e bar esclusivi. Melbourne è la capitale culturale, fatta di vicoli e brulicante di fermenti culturali. Brisbane è una città dal clima subtropicale, mentre Adelaide ha il fascino del tempo passato. Difficile scegliere quale città australiana visitare per prima e sicuramente ce ne sarà una che saprà conquistare il vostro cuore.

Da Margaret River a Cooktown, da Jabiru a Dover, il modo migliore per apprezzare l’Australia è quello di mettersi sulla strada, all’avventura. I costi del noleggio di un automobile sono abbordabili e le strade splendide. La vastità di questo paese vi avvolgerà in un viaggio indimenticabile, dove scoprirete animali unici, città meravigliose e scenari mozzafiato.

giu
5
2018

Colombia da scoprire

 

La Colombia, un’insieme di città antichissime, moderne metropoli e aree rurali, popolate da una straordinaria umanità. Da Cartagena a Medellín, dal Salento (niente a che vedere con la bellissima zona pugliese) e a Bogotà, trekking a Guatapé, El Peñol, la Valle del Cocora e Zipaquirá. Dalla costa caraibica alle più alte montagne, la Colombia è una destinazione dalle mille sorprese.

Food Market in Colombia Paloquemao Market Bogota

La Colombia, ad esempio, ha la più grande diversità del mondo in termini di frutta. Qui puoi scoprire carri carichi di tonnellate di frutta che davvero non sarai in grado di riconoscere! A Guatapé, e da nessuna altra parte al mondo, puoi assaggiare la gustosa  granadilla. Per scoprire i sapori delle frutta colombiana si possono persino effettuare dei veri e propri fruit tour organizzati, oppure optare per fare un giro nel mercato più vicino e assaggiare i tomates de arbol (pomodori d’albero), portarsi a casa feijoas verde scuro per la colazione del mattino seguente, e bere succo di lulo agrodolce ogni giorno.

Chi ama il trekking non rimarrà deluso da un viaggio in Colombia. Anzi! Suggeriamo a tal proposito di fare un tour presso la Valle del Cocora – dalle palme altissime – per scoprire un’infinità di percorsi escursionistici in mezzo alla natura. Un’esperienza davvero esaltante!

E come dimenticarsi della musica? In Colombia tutto è musica e soprattutto danza. Se amate il genere latin e cercate un posto dove sbizzarrirvi con la salsa, Bogotà e Cartagena sono le destinazioni giuste. Entrambe le città, naturalmente, sono da visitare per le loro antiche vestigia e monumenti, quasi tutti risalenti alla dominazione spagnola, che rendono le città colombiane autentici tesori dell’umanità.

 

 

mag
29
2018

Tutto il fascino del Marocco

Il Marocco è pronto ad accogliere il viaggiatore con bellezze nacoste e tutto il fascino dell’Africa: città antichissime, mercati variopinti, immensi deserti e vette altissime. The World is Mine vi guida attraverso un paese affascinante e, per molti versi, misterioso.

Marrakesh, Fez, Rabat, Casablanca, Tangeri sono le principali città marocchine e tutte quante si distinguono per un fascino speciale. Ognuna di loro, infatti, vanta una storia millenaria ed è crocevia di carovane di nomadi e mercanti, che ancora oggi rendono speciali i loro mercati. Ceramiche, spezie, tappeti e stoffe pregiate, gioielli e artigianato, qui il viaggiatore può trovare di tutto, purché sia disposto a contrattare, sorseggiando un tè alla menta. L’arte della contrattazione rientra nel fascino di fare acquisti da queste parti.

La popolazione marocchina è composta essenzialmnte da arabi e berberi, ma possiede un’autentica identità nazionale. Si tratta – è bene specificarlo – di un paese giovane, in continua trasformazione. Il Marocco ha, quindi, almeno un centinaio di volti e di atmosfere diverse, tutte da scoprire per chi cerca avventura e il fascino dell’esotico.

Dalle dune del Sahara  alle vette dell’Alto Atlante, il Marocco accoglie il viaggiatore con scenari poetici. Le montagne – non soltanto cquelle famose dell’Alto Atlante – ma anche quelle conducono alle oasi nel deserto sono un paradiso di pace.

Caffè o un tè alla menta in un locale all’aperto nel cuore antico di una delle città antiche sono il modo migliore per prendere confidenza con lo stile di vita marocchino. Sono tantissime la cose da sperimentare, una volta arrivati in questo paese straordinario: assaggiare il couscous o fare trekking nel deserto con il cammello, fare shopping nei suk, avventurarsi nella Medina o concedersi un hamam ristoratore.

mag
21
2018

Dubai: un fiore nel deserto

E’ difficile non rimanere a bocca a parte, una volta scesi a Dubai. Le tante sue sfide ambiziose vinte, la sua intrinseca capacità di saper sognare e la ferrea volontà nel realizzare opere  futuristiche sono uno dei punti di forza di questa città. Dubai è un fiore nel deserto, l’acqua che sgorga copiosa da fontane illuminate, un vero e proprio sogno ad occhi aperti. The World is Mine vi racconta tutti i segreti…

Isole a forma di palma e una completa pista per lo sci al coperto! E chi si aspetterebbe di trovare queste cose, ad un passo dal deserto? E con molti altri grandi progetti in fase di lancio per World Expo 2020, è chiaro che Dubai stia puntando sempre più in alto. Ogni giorno ci sono novità da queste parti, sia in giro per la città, che nei suoi due immensi centri commerciali, che – da queste parti – non sono semplici shopping centre, ma veri e propri microcosmi ricchi di cose da vedere, vivere, sperimentare e conoscere.

Dubai è un pacifico microcosmo cosmopolita, composto da culture provenienti da ogni angolo del mondo. Questa diversità si esprime nelle architetture, nella moda, nella musica e nelle performance culinarie. Pur radicata nella tradizione islamica, questa è una società aperta in cui è facile per i nuovi arrivati e per i visitatori sperimentare una lunga serie di esperienze: dalle escursioni nel deserto ad un tuffo in mare, un vernissage o provare la cucina di ogni parte del globo.

Dubai è la capitale mondiale dello shopping, grazie ai suoi giganteschi mall, dove si trovano griffe e brand internazionali, ma anche piste di pattinaggio, acquari, realtà virtuale, teatri, auditorium e interi villaggi per bambini. Non mancano i souq tradizionali dove il tempo sembra essersi fermato e ancora si contrattano spezie, essenze e preziosi oggetti di artigianato.

mag
14
2018

Kyoto e Tokyo, le perle del Giappone

Il Giappone: una civiltà unica e millenaria, in bilico fra tradizione e modernità. Un Paese che va scoperto in tutta calma e assaporato, passo dopo passo, in un viaggio indimenticabile. The World is Mine vi porta alla scoperta  del Sol Levante, con a tutti i suoi segreti.

I viaggiatori in Giappone scoprono una cultura e un paese sorprendente,  talvolta persino bizzaro. Soggiornare, ad esempio, in una tradizionale locanda giapponese è un’esperienza del tutto diversa, da essere ospiti in uno dei nostri hotel occidentali. Ci si siede sul tatami, si mangia pesce crudo e verdura di montagna.

Alle terme (che qui si chiamano onsen) - una delle vere eccellenze giapponesi - ci si può trovare nudi a fare un bagno con dei perfetti sconosciuti, oppure si può trascorrere ore a Tokyo, perdendosi nelle più grandi librerie di manga e scoprire che Gozilla è una vera e propria divinità.

Se la tecnologia giapponese è sotto gli occhi (a mandorla) di tutti, le meraviglie della natura nipponica sono, invece, un segreto ben custodito. Il trekking nelle Alpi giapponesi e ad Hokkaido, invece, è un’esperienza affascinante. Qui – per i trekkers – si trova un vasto sistema di rifugi, che consente di fare staordinarie escursioni di più giorni. A sud, invece, si trova la meravigliosa barriera corallina di Okinawa. A Kyoto, bastano meno 15 minuti per arrivare negli splendidi boschi che si trovano alle pendici di maestose montagne. Un'esperienza che merita davvero di essere fatta, per vivere un viaggio davvero unico.

Salva

mag
8
2018

Lanzarote, la perla delle Canarie!

Lanzarote, la perla delle Canarie: un arcipelago nel cuore dell’Oceano Atlantico. Sinonimo di spiagge da sogno, mare trasparente e relax. Un pezzo di Spagna, proprio di fronte alle coste del Marocco. La destinazione preferita da chi ama il mare, la vita all’aria aperta e vuole standard europei in termini di ospitalità e di sicurezza. The World is Mine vi guida alla scoperta di Lanzarote, per vivere la vacanza più bella che possiate sognare…

Un vero e proprio scenari0 da sogno, con spiagge sabbiose e mare cristallino. I fondali di Lanzarote, poi, sono particolarmente indicati per chi ama lo snorkeling. Chi viaggia in famiglia, invece, può stare tranquillo: ci sono numerose spiagge attrezzate anche per i più piccoli.

Dichiarata dall’Unesco ‘Riserva della Biosfera’, Lanzarote offre ai suoi visitatori un’incredibile varietà di paesaggi. Sull’isola ci sono ben 300 crateri di origine vulcanica, che contrastano con il verde dello splendido Parco Naturale di Timanfaya. La località più conosciuta e frequentata è Puerto del Carmen, dove si trovano alcune delle più belle spiagge dell’isola.  Il mare è turchese e trasparente, mentre le spiagge sono di sabbia finissima dorata.

Salva

Salva